Il Sonatore di Basso
113 %
-
Raccolti
28.335 €
- Obiettivo 25.000 €
- Sostenitori 524
- Scadenza 14 giorni rimanenti
Il progetto
Un sogno lungo 50 anni: “Il Sonatore di Basso”
La musica non è solo il mio mestiere: è la mia vita. Non avrei mai immaginato di diventare un musicista, né che questa passione mi avrebbe permesso di vivere dignitosamente. È accaduto senza che me ne rendessi conto; tra Desaparecido e 17RE compresi che la vita e la musica avevano scelto per me. Così è stato anche per il basso, strumento che suono da 50 anni! Da ragazzo strimpellavo la chitarra, ma per caso mi trovai a dover suonare il basso a un saggio scolastico. Da quel giorno siamo diventati un “tutt’uno”, percorrendo un viaggio di note, composizioni, collaborazioni, concerti, dischi e produzioni. Un percorso denso di esperienze condiviso con chi si è appassionato alla mia musica e ai miei giri di basso.
Ho iniziato da autodidatta, cercando di riprodurre a orecchio le parti musicali che ascoltavo. Poi ho studiato: scale, diteggiature, dinamiche, uso del plettro, pizzicato, corde e timbri. Negli anni ’70 ho esplorato il contrabbasso e studiato i rudimenti di armonia e composizione. In quel periodo ascoltavo di tutto, scoprii Battiato, il krautrock, Zappa. Rimasi talmente affascinato dal suono che decisi di frequentare il corso sperimentale di fonologia e musica elettronica al conservatorio. Prima della nascita dei Litfiba, suonavo ovunque, alla ricerca di un gruppo a cui unirmi e, dopo tanto girovagare e vari esperimenti, mi ritrovai insieme ad Antonio Aiazzi e Francesco Calamai nella cantina di Ghigo Renzulli. Da quel giorno la mia vita è cambiata.
Il basso elettrico
È uno strumento unico. Poco appariscente e spesso poco riconoscibile, racchiude però infinite potenzialità creative e sonore. Ha un carattere affine al mio: riservato, discreto, pulsante. È diventato il “mezzo” ideale per esprimermi e condividere quello che Ferretti chiama “il piacere della musica”. Un veicolo per trasmettere emozioni, esplorare, per connettersi con gli altri. Non mi considero un grande bassista, né tantomeno un virtuoso. Vivo il basso come un generatore di suoni: lo strumento che traduce le mie suggestioni in musica e che, proprio per questo, ho sempre suonato e manipolato in modo poco ortodosso.
Da bassista a “s(u)onatore di basso”
Credo che il basso elettrico sia destinato a scomparire nel corso del tempo, come accaduto ad altri strumenti cordofoni. Pur attratto dalle mutazioni e dall’evoluzione del suono e degli strumenti musicali, continuo ad amare questo pezzo di legno elettrificato per il suo carattere unico, che mi ha reso ciò che sono. Sorprende e imbarazza ricevere tanto affetto, attestati di stima e complimenti. Ma ammetto che è anche emozionante, soprattutto per uno che ha scelto di restare lontano dai riflettori. La musica, almeno per me, è una cosa seria.
Molti mi chiedono spartiti, tablature o dettagli sul mio modo di suonare. Per rispondere a queste e ad altre curiosità, sognavo da tempo una pubblicazione che narrasse il mio viaggio a quattro corde, ma ho sempre rimandato, forse per pudore. Sono passati 50 anni; è giunto il momento di festeggiare e di realizzare questo sogno.
Grazie a Libri Aparte editore e alla collaborazione con Mur Rouge, nasce Il Sonatore di Basso, un’opera che è più di una raccolta di spartiti. Contiene le mie parti di basso di 100 brani trascritte su spartito e tablatura, arricchite da commenti, dettagli tecnici e dalle illustrazioni di Lionello Nardon.
Le trascrizioni riportano in modo fedele sia la notazione standard che la tablatura.
Sono stati evitati termini e simboli troppo tecnici: ogni facciata è impaginata in modo compatto e scorrevole in modo da essere consultabile a ogni livello di conoscenza musicale. Gli appunti scritti a mano illustrano informazioni sulla strumentazione, sulla struttura e sui momenti chiave del brano in questione.
Memorie di un Sonatore di Basso
Accanto al libro degli spartiti, pubblicheremo un secondo volume Memorie di un Sonatore di Basso, un racconto dedicato alla nascita di molti dei brani inclusi nella raccolta di spartiti. L’origine e l’evoluzione delle composizioni, le suggestioni che le hanno ispirate e i contesti in cui sono cresciute e si sono manifestate. Quella scintilla iniziale, per me la parte più emozionante e affascinante del fare musica. Ricordi e aneddoti, brevi storie, pensieri e riflessioni sulla musica e oltre.
Un progetto che si fa in tre
1) Il Sonatore di Basso è una raccolta di parti di basso trascritte su spartito e tablatura di 250 pagine, un libro d’arte in grande formato (23×32 cm), stampato su carta di alta qualità, con una rilegatura speciale. Con una prefazione-preludio di Telmo Pievani.
2) Memorie di un Sonatore di Basso è un libro tascabile (14×20,5 cm). Con una prefazione-prologo di Sacha Naspini.
3) Flight Case è un cofanetto esclusivo in tiratura limitata, disponibile solo per il periodo del Crowdfunding, contenente:
– Il Sonatore di Basso – Libro con parti di basso trascritte su spartito e tablatura di 100 brani.
– Memorie di un Sonatore di Basso – Libro con il racconto di 100 brani.
– Appendici – Volumetto di trascrizioni su spartito e tablatura di venti linee di basso extra.
– Corda – EP digitale Disponibile esclusivamente per il periodo della campagna di Crowdfunding. Contiene brani inediti, provini e stranezze. Al momento della spedizione del cofanetto verrà inviata una comunicazione contenente il link riservato per il download. La cartella conterrà i brani musicali in file audio 44.100/24 bit + copertina e track list in PDF, e una breve guida all’ ascolto.
– Certificato numerato firmato.
Crowdfunding
Dal 6 dicembre 2024 al 6 febbraio 2025 potrete sostenere il progetto su www.libriaparte.it
Il vostro contributo sarà fondamentale per aiutarci a sostenere i costi di produzione.
Vi invitiamo a unirvi a noi diventando co-produttori di Il Sonatore di Basso!
Grazie di cuore a tutti.
Hugs,
marok / Il Sonatore di Basso
Scarica la lettera completa di Gianni Maroccolo
Gli autori
Gianni Maroccolo è una figura centrale nella Storia del rock italiano dal 1980 a oggi.
Bassista tra gli altri di Litfiba, CCCP, CSI, PGR e solista, compositore, arrangiatore, tecnico e manipolatore del suono, divulgatore didattico, produttore artistico e discografico, è un instancabile tessitore di relazioni e poliedrico interprete della forma sonora contemporanea.
Per Libri Aparte ha pubblicato “Il Maroccolario – Gianni Maroccolo. Registro Audio 1980-2022” a cura di Giuseppe Pionca (2023).
Mur Rouge Spesso “interpretato”, ma mai “decodificato”, il modo di suonare il basso di Gianni Maroccolo nei suoi primi anni di carriera musicale è sempre stato tanto imponente quanto frainteso.
Dopo un paio d’anni di gestazione, nel 2020 il progetto “Mur Rouge” nasce su YouTube per rendere finalmente giustizia a quei nove anni (1980-1989) così importanti ma così nebulosi, studiando ogni nota suonata da Gianni assieme ai Litfiba, per condividerle con tutti quelli che sono disposti a non fermarsi alla superficie.
Lionello Nardon è un Disegnatore e Scultore trentino che fin da piccolo cerca se stesso nello studio della Natura e dell’Umanità attraverso la lente dell’Arte, dei simboli e dei processi biologici ed evolutivi che governano il cosmo.
Libri Aparte è una casa editrice di libri d’arte. Cosa significa? Molto e nulla. “Il libro e il suo contrario” è il motto che ricorda il valore di pubblicare volumi sempre unici. Fedeli a questa dichiarazione d’intenti tutti i libri pubblicati sono diversi fra loro, svincolati da obblighi di forme, materiali, contenuti, filosofie. Il perimetro dell’arte diventa dunque un punto di partenza. Un recinto da scavalcare spesso, la casa a cui tornare e alla quale rendere sempre conto.
Libri Aparte dal 2006 unisce soluzioni e competenze nel campo dell’arte contemporanea, del design grafico e della comunicazione visiva al servizio dell’editoria e della realizzazione di eventi, mostre, progetti editoriali e di comunicazione.
Info / ufficio stampa / collaborazioni / booking presentazioni
Andrea Salvi / Libri Aparte
news@libriaparte.it
035 360162
Sostieni questo progetto
Memorie di un Sonatore di Basso – libro
20 €Disponibile
Questa ricompensa comprende:
1) Memorie di un Sonatore di Basso - Libro di Gianni Maroccolo con il racconto di 100 brani iconici.
2) Il tuo nome e cognome nei ringraziamenti del libro.
3) Video tutorial inediti delle parti di basso di 4 brani.
4) Libro omaggio edito da Libri Aparte.
5) Spedizione standard inclusa.
Il Sonatore di Basso – libro
60 €Disponibile
Questa ricompensa comprende:
1) Il Sonatore di Basso - Libro con spartiti e tablature di basso di 100 brani iconici.
2) Il tuo nome e cognome nei ringraziamenti del libro.
3) Video tutorial inediti delle parti di basso di 4 brani.
4) Libro omaggio edito da Libri Aparte.
5) Spedizione standard inclusa.
Flight case in edizione limitata – cofanetto
100 €Disponibile
Questa ricompensa comprende un cofanetto in edizione limitata contenente:
1) Il Sonatore di Basso - Libro con spartiti e tablature di basso di 100 brani iconici.
2) Memorie di un Sonatore di Basso - Libro con il racconto di 100 brani.
3) Appendici Fascicolo con spartiti e tablature extra.
4) Corda - EP inedito di Gianni Maroccolo in download digitale.
5) Certificato numerato e autografato da Gianni Maroccolo.
6) Il tuo nome e cognome nei ringraziamenti.
7) Video tutorial inediti delle parti di basso di 4 brani.
8) Spedizione standard inclusa.
T-shirt Il Maroccolario
20 €4 rimanenti
Questa ricompensa comprende:
1) Il Maroccolario T-shirt in edizione limitata.
2) Video tutorial inediti delle parti di basso di 4 brani.
3) Libro omaggio edito da Libri Aparte.
4) Spedizione standard inclusa.
Nomadic – doppio CD in digipack
25 €8 rimanenti
Questa ricompensa comprende:
1) NOMADIC-Canto per la biodiversità - Doppio CD in digipack.
2) Libro omaggio edito da Libri Aparte.
3) Video tutorial inediti delle parti di basso di 4 brani.
4) Spedizione standard inclusa.
Poster Il Maroccolario in edizione limitata numerata + shopper
30 €28 rimanenti
Questa ricompensa comprende:
1) Poster Il Maroccolario formato 70x100 cm. Edizione limitata 50 copie numerate.
2) Shopper Il Maroccolario 100% cotone.
3) Video tutorial inediti delle parti di basso di 4 brani.
4) Spedizione standard inclusa, in tubo protettivo.
Il Maroccolario (libro) + shopper
40 €Disponibile
Questa ricompensa comprende:
1) Libro di Giuseppe Pionca Il Maroccolario. Gianni Maroccolo - Registro Audio 1980-2022.
2) Shopper Il Maroccolario 100% cotone.
3) Video tutorial inediti delle parti di basso di 4 brani.
4) Libro omaggio edito da Libri Aparte.
5) Spedizione standard inclusa.
Stampa d’arte in edizione limitata
70 €Disponibile
Questa ricompensa comprende:
1) Stampa d'arte 50x70 cm a scelta tra Il Sonatore di Basso, Memorie di un Sonatore di Basso, Il basso di Forma e Sostanza e Il basso di Louisiana in edizione limitata, numerata e firmata da Lionello Nardon.
2) Video tutorial inediti delle parti di basso di 4 brani.
3) Spedizione standard inclusa, in tubo protettivo.
Serie completa di 4 stampe d’arte in edizione limitata
200 €Disponibile
Questa ricompensa comprende:
1) Serie completa di 4 stampe d'arte: Il Sonatore di Basso, Memorie di un Sonatore di Basso, Il basso di Forma e Sostanza e Il basso di Louisiana in edizione limitata, numerata e firmata da Lionello Nardon.
2) Video tutorial inediti delle parti di basso di 4 brani.
3) Spedizione standard inclusa, in tubo protettivo.
Il Sonatore di Basso live
1.500 €Disponibile
Questa ricompensa comprende una data del tour che da marzo 2025 presenterà Il Sonatore di Basso tra parole e musica.
I due bassi di Gianni Maroccolo e Mur Rouge in dialogo con l’editore Andrea Salvi.
In omaggio inoltre il cofanetto Flight Case in edizione limitata contenente:
1) Il Sonatore di Basso - Libro con spartiti e tablature di basso di 100 brani iconici.
2) Memorie di un Sonatore di Basso - Libro con il racconto di 100 brani.
3) Appendici Fascicolo con spartiti e tablature extra.
4) Corda - EP inedito di Gianni Maroccolo in download digitale.
5) Certificato numerato e autografato da Gianni Maroccolo.
6) Il tuo nome e cognome nei ringraziamenti.
7) Video tutorial inediti delle parti di basso di 4 brani.
8) Spedizione standard inclusa.
Il Maroccolario – Cofanetto in edizione limitata
100 €Esaurito
Questa ricompensa comprende:
1) Edizione limitata in cofanetto Il Maroccolario. Gianni Maroccolo – Registro Audio 1980-2022 Libro di Giuseppe Pionca.
2) Libro omaggio edito da Libri Aparte.
3) Video tutorial inediti delle parti di basso di 4 brani.
4) Spedizione standard inclusa.